|
Post quam Jason doctus fuit a Medea
Titre: | |
Date: | |
Commanditaire: | |
Dédicataire: | |
Langue: | Latin |
Genre: | |
Forme: | Prose |
Contenu: | |
Incipit: | Post quam Jason doctus fuit a Medea de eo quod habebat facere ad eundum ad tonsandum lanam auream in quandam insulam nomine Insula Colcos. Ipsa Medea dedit ei quandam scripturam et dixit quod eam legeret ter attente et spatiose ne aliquid obmitteret, et sacrificaret deis ne ipsi irati offenderent eum… |
Explicit: | … Questi fu allevato presso Teti e quando fu cresciuto andò a Troia con Andromaca, figlio di Ettore e suo fratello per parte di madre, e insieme raccolsero nuovamente la gente dispersa per le contrade e costruirono una grande città, assai popolosa. E furono re e governarono felicemente su tutto il regno per lungo tempo. |
Manuscrits
- Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barberiniani latini, 3953
Éditions anciennes
Éditions modernes
- Ducati, Alicia, La prosa latino-francese di argomento troiano del codice Barb. lat. 3953 e la fortuna medievale della materia troiana in Italia, tesi di dottorato, Università degli studi di Trento, 2018, 400 + xcix p. [biblio.unitn.it]
Traductions modernes
Études
Répertoires bibliographiques
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 29 février 2020
|
|