|
Ginevera de le clare donne
Titre: | Gynevera de le clare donne; Ginevra de le clare donne |
Date: | 1489-1490 |
Dédicataire: | Ginevra Sforza |
Langue: | Italien |
Genre: | |
Forme: | Prose |
Contenu: | Recueil de 33 biographies de femmes célèbres. |
Incipit: | Ne la mia affectionata mente, Gynevera Sphorza illustre Madonna, essendo spesso cum dolceza stimolato, per benignità del tuo magnifico aspecto et virtute, che ingrato essere non debba a la aparente estimatione, che hai per tua mansuetudine facto di me da la adoloscente mia aetate fin a la gioventù presente… |
Explicit: | … Così sarai tu senza dubio consolata, doppo el preso riposso, essendo posta infra li altri Gyneveri thesori de la excelsa donna: da la quale spesso ad tuo conforto sarai cum dolci baci et abraciamenti degustata. Che 'l summo et omnipotente Dio nel suo pecto felice te conservi. Mille cccclxxxiii. |
Manuscrits
Éditions anciennes
Éditions modernes
- Gynevera de le clare donne di Joanne Sabadino de li Arienti a cura di Corrado Ricci e A. Bacchi della Lega, Bologna, Romagnoli (Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XIX in appendice alla Collezione di opere inedite o rare, 223), 1888, lix + 408 p. [GB] [IA]
Compte rendu: Rodolfo Renier, dans Giornale storico della letteratura italiana, 11, 1888, p. 205-218. [GB] [HT] [IA]Réimpression:- Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1968
Traductions modernes
Études
- Chandler, S. Bernard, « La Gynevera de le clare donne di Sabadino degli Arienti », Giornale storico della letteratura italiana, 158, 1981, p. 222-234.
- Fasoli, G., « Gynevera de le clare donne: frivolezze, austerità ed altro », Memoriale per Gina Fasoli. Bibliografia ed alcuni inediti, éd. F. Bocchi, Bologna, Grafis, 1993, p. 103-108.
- Gualandi, Michelangelo, « La battaglia e vittoria de' Bolognesi a san Ruffillo, già depinta nella chiesa di san Francesco di Bologna, e descritta da Giovanni Sabadino degli Arienti », Memorie originali italiane di belle arti, 1re s., 1840, p. 78-83.
- Pateta, F., « Sulla Glycephila di Mario Filelfo in un nuovo esemplare autografo di Giovanni Sabadino degli Arienti e sulla data di composizione della Gynevera de le clare donne », Atti della Real Accademia d'Italia. Rendiconti della Classe di scienze morali e storiche, 7:2, 1941, p. 335.
- Rodríguez Mesa, Francisco José, « La Gynevera de le clare donne di Giovanni Sabadino degli Arienti: un primo approccio », Revista de la Sociedad española de italianistas, 14, 2020, p. 27-34. [revistas.usal.es]
- Shepherd, Shepherd, « Francesca Venusta, the Battle of San Ruffillo and Giovanni Sabadino degli Arienti », Renaissance Studies, 10:2, 1996, p. 156-170. DOI: 10.1111/j.1477-4658.1996.tb00354.x
Rédaction: Laurent Brun
Dernière mise à jour: 20 juillet 2025
|
Signaler une erreur ou une omission:
Courriel

|