|  |   Il Milione venetoVersion italienne (vénitienne) du récit de voyage de Marco Polo
 Manuscrits| Titre: | Il Melione |  | Date: | XIVe siècle |  | Langue: | Italien (toscan) |  | Genre: | Récit de voyage |  | Forme: | Prose |  | Contenu: | Version toscane du récit de voyage de Marco Polo. |  | Incipit: | Qui comincia il libro di messer Marco Polo da Vinegia, che si chiama Melione, il quale racconta molte novitadi della Tartaria e delle tre Indie e d'altri paesi assai. I. Furono due nobili cittadini di Vinegia, ch'ebbe nome l'uno messer Matteo e l'altro messere Nicolao, i quali andaro al Gran Cane signore di tutti i Tartari; e le molte novitadi che trovari si diranno più innanzi…
 |  | Explicit: | … e' non fu mai uomo nè cristiano nè saracino nè tartero nè pagano, che mai cercasse tanto del mondo, quanto fece messer Marco figliuolo di messer Niccolò Polo, nobile e grande cittadino della città di Vinegia. Deo gratias. Amen. Amen. |  | Traductions: | Liber descriptionis provinciarum Ermeniae, Persidis, Turchiae et utriusque Indiae et insularum quae sunt in India (latin) |  
 Éditions anciennes
Éditions modernes
Traductions modernesFirenze, Biblioteca nazionale centrale, Magliabechiani, ?? 
Étudesen italien moderne:
 Marco Polo, Il milione nella versione trecentesca dell'"Ottimo" resa in italiano moderno, a cura di Maria Vittoria Malvano, Torino, Einaudi (Letture per la scuola media, 63), 1982, xv + 260 p. — Réimpr.: 1983.Scarpari, Ponchiroli, Solmi et Malvano 2005 (voir sous Éditions modernes) 
 Bertolucci Pizzorusso, Valeria, « Enunciazione e produzione del testo nel Milione », Studi mediolatini e volgari, 25, 1977, p. 5-43.Vicentini, Enrico Abramo, I generi in Marco Polo: Il testo e la sua storia, Ph. D. dissertation, University of Toronto, 1991, xxi + ii + 275 p. [PQ] Répertoires bibliographiques |  Signaler une erreur ou une omission:
 Courriel
   
 |